Massaggio di Riflessologia Facciale

Massaggio di Riflessologia Facciale
Che cos’è ? È un Massaggio che deriva dall’antica Tecnica dell’Agopuntura ma ha il vantaggio di non essere invasivo.
Nel suo ambito di riferimento la Tecnica è detta “Cibernetica” perché il Massaggio dei Punti Riflesso genera degli imput elettrolitici che portano l’informazione alla parte in difficoltà.
Si effettua sul viso perché è la sede dei 5 organi di senso fondamentali (bocca, naso, occhi, orecchie, pelle) con i quali riceviamo e comunichiamo con il mondo esterno.
Nell’esclusiva location della Grotta di Sale Rosa i Benefici della Riflessologia Facciale agiscono in azione sinergica. È un’esperienza plurisensoriale con stimoli sonori, olfattivi, tattili e cromatici.
Cosa mi fa ?
Contribuisce ad allentare le tensioni fisiche e ad alleggerire le pressioni emotive e mentali.
Il Trattamento è personalizzato e mirato a rimuovere i blocchi energetici causa delle disarmonie presenti
- dolori articolari, stati infiammatori, edemi, crampi
- dolori cervicali, dolori alla schiena e pressioni alle gambe causati da tensione muscolare
- tensione mentale e stati ansiosi
Il Massaggio può essere effettuato in parallelo alla maggior parte delle cure medico-farmacologiche in quanto è considerato Terapia Complementare.
Durante il Trattamento è consigliato indossare abiti in materiali naturali (lana, cotone, lino).
La durata del trattamento è di 50 minuti e la sessione è individuale. Prezzo € 50,00
Per Informazioni e prenotazioni contattateci al numero (+39) 02 36736659 oppure tramite il modulo di contatto
Operatore: Anna Bettini Mariani. Professionista in Discipline Bio Naturali. Si è avvicinata allo studio della PranoPratica presso la Scuola di PranoTerapia ANPSI (Associazione Nazionale Pranoterapeuti e Sensitivi Italiani) del Maestro Luciano Muti. In seguito ha conseguito il titolo di Operatore di Riflessologia Facciale all’Accademia Dien Chan. Ha approfondito lo studio della PranoPratica e della Medicina Tradizionale Cinese presso l’A.MI. University di Milano. La passione per la visione olistica l’ha portata a frequentare il corso di PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) che spiega scientificamente come lo stress influisca sulle interazioni tra i diversi sistemi del nostro organismo e i relativi comportamenti.
Ha frequentato il corso di formazione di Musicoterapia con il Maestro Luca Ferro motivata dal fatto che la qualità non verbale e vibrazionale della Musica offra un’ampia possibilità di applicazione anche su soggetti di età pre-scolare e su portatori di disabilità.